Nato nel 2015
In Rifugio dal 2025
-
Curioso. Nonostante le sue insicurezze, Ganfalf dimostra curiosità verso i volontari, soprattutto attraverso l’olfatto. Ha voglia di interagire, ma con i suoi tempi.
-
Accetta ma non ama il contatto fisico. Non è particolarmente fisico o coccolone, accoglie le carezze e le ricerca in modo delicato e passivo, senza mai essere invadente.
-
Sa andare al guinzaglio, quasi: Cammina volentieri, anche se con qualche... deviazione creativa. Una volta in movimento, si lascia guidare con entusiasmo (e qualche inciampo).
-
Nessun problema nella vestizione: È collaborativo e tranquillo quando si tratta di pettorina e guinzaglio.
-
Equilibrato con gli altri cani: Seppur inizialmente preoccupato dal rumore, sa essere molto equilibrato nelle interazioni a rete. Da valutare con attenzione in caso di convivenza.
-
Ha senso dell’umorismo involontario: Diciamocelo, Gandalf è uno spettacolo: inciampa, sbatte, si perde nei suoi pensieri e si fa amare per ogni sua goffa meraviglia.
-
Emotivamente fragile ed ansioso: Si lascia sopraffare facilmente dall’ansia, che lo rende scoordinato e disorientato. Ha bisogno di un ambiente tranquillo e rassicurante.
-
Sempre in movimento: Ha un'energia disorganizzata e quasi frenetica, difficile da incanalare senza le giuste attività e routine.
-
Non ha un grande istinto di sopravvivenza: Tenta di attraversare o avvicinarsi troppo ai veicoli in movimento, quindi necessita di un’attenzione particolare durante le passeggiate.
-
Non è un cane da contatto fisico costante: Chi cerca un cane "appiccicoso" o da coccolare tutto il giorno potrebbe restare deluso. Gandald ha bisogno di uno spazio emotivo tutto suo.
-
Persona paziente e non invadente: L’adozione perfetta è con una famiglia che sappia leggere le sue emozioni, rispettare i suoi tempi e non chieda troppo in termini di interazioni fisiche.
-
Amante delle passeggiate tranquille: Qualcuno che ama le camminate lente, che possa essere guida e sicurezza per lui, mantenendolo sempre al guinzaglio in zone tranquille e sicure.
-
Casa calma e stabile: No a bambini, ambienti caotici o persone frenetiche. Ideale una casa con giardino ben recintato o accesso a zone verdi dove poter camminare in sicurezza.
-
Possibile convivenza con altri cani equilibrati: Da valutare con calma, ma potrebbe trarre beneficio dalla presenza di un compagno calmo e stabile.